Menu Chiudi

Barbo (Barbus barbus)

Localizzazione: Fiumi, laghi, canali

Il barbo è un pesce d’acqua dolce della famiglia Cyprinidae.

È un pesce di fondo, si raccoglie in piccoli branchi lungo il corso dei fiumi, nei laghi e nei torrenti con fondo preferibilmente sassoso o ghiaioso e preferisce acque limpide a forte corrente.

Lo si può trovare al di sotto dei salti d’acqua, che è capace di risalire con agili guizzi, nei tratti maggiormente rocciosi e nelle zone accidentate sottoriva, inoltre presso i pontili.

In estate, per le sue abitudini erratiche, lo si può trovare un po’ ovunque. Durante le ore notturne i branchi si disperdono nella fase di ricerca del cibo.

In estate è sempre alla ricerca di acque fresche, in inverno tende a sfuggire i freddi più intensi che teme molto. A basse temperature vive in uno stato di torpore, raggruppandosi in branco in qualche polla sorgiva o in buche. Preferisce in genere la luce alla penombra.

La caratteristica principale del barbo è rappresentata dai 4 barbigli posti nel labbro superiore. Il dorso è di colore bruno, più o meno chiaro, cosparso di punti neri che si estendono anche sul corpo e soprattutto sugli opercoli e sulle guance. Il ventre è bianco argenteo. La pinna dorsale e caudale sono punteggiate di nero; la caudale è sfumata di rosso verso l’apice, la dorsale ha il raggio più lungo ossificato, robusto, flessibile e finemente seghettato. Le pinne pettorali ed anali sono di colore rossastro. La lunghezza media raggiunta è di 30–35 cm, quella massima di 90, il peso può raggiungere anche gli 8 kg.

Si nutre principalmente di larvevermiinsetti, piccoli crostacei e molluschi che trova per lo più sul fondo.

Pur essendo prevalentemente carnivoro, all’occasione si nutre anche di vegetali acquatici.

La riproduzione avviene da aprile a giugno. La femmina fissa le uova deposte sulle pietre del fondo, nei punti più profondi del fiume e a correnti forti, nei laghi le uova vengono deposte nelle vicinanze della foce degli immissari.

Bibliografia

Wikipedia

Agraria.org/Fauna selvatica

Autore: Foto 1 – Neil Phillips (Wikipedia) Foto 2 – particolare della bocca, Gilles San Martin (Wikipedia  
Numero scheda catalogo heritage: